
11-13 anni
Il gioco del Castello di Bianello
Un gioco educativo che stimola memoria e collaborazione. I ragazzi esploreranno la storia del Castello di Bianello attraverso un percorso interattivo, con domande e attività legate agli eventi storici del Castello.
​
Durata: 1 ora + 2 ore attività.
L'arco e la difesa nella storia
I ragazzi impareranno la storia dell’arco come strumento difensivo, mettendo alla prova la propria abilità pratica. Un viaggio nel passato per conoscere le tecniche di costruzione e l’uso dell’arco nei conflitti storici.
​
Durata: 1 ora visita + 2 ore attività.
Indovina chi sono e cosa ti racconto
Un’attività che avvicina i ragazzi all'arte e alla storia. Attraverso l'osservazione degli affreschi medievali, i ragazzi svilupperanno la capacità di interpretare e comprendere il significato storico e narrativo delle immagini.
​
Durata: 1 ora + 2 ore attività.
Matilde di Canossa e il Castello di Bianello
Scopri la figura di Matilde di Canossa e il suo Castello attraverso un coinvolgente percorso teatrale. I ragazzi esploreranno il Medioevo in modo immersivo, comprendendo la sua rilevanza storica e culturale.
​
Durata: 1 ora visita + 2 ore attività.
Esploratori di sentieri
Con l’accompagnamento di personale esperto
verranno esplorati i sentieri che conducono ai castelli raccontando il territorio e le
specie che lo abitano. Ai ragazzi verranno forniti gli strumenti per diventare dei veri
e propri esploratori: bussole, binocoli e lenti d’ingrandimento per cogliere a pieno
quello che la natura ci offre. Vista la particolarità dell’attività è necessario partire
non oltre le 9 del mattino.
Durata: 1 ora visita + 2/3 ore attività (a seconda del percorso).